Siete pronti a scendere in pista per un evento completamente nuovo?
Il nome 1000 miglia rievoca i ricordi di corse emozionanti su e giù per l’Italia, tappe interminabili tra i paesaggi iconici del nostro Paese e sfide continue ad alta velocità. A questo si ispira l’evento 1000 miglia che organizzeremo il 17 e 18 giugno sul kartodromo del Cremona Circuit: una gara unica, divisa in cinque tappe, un tributo ad uno degli eventi più blasonati della storia del motorsport.
Un format inedito
La gara endurance prevederà, oltre a prove libere e qualifica, un totale di 1000 giri di pista (1224 m) divisi in cinque tappe di 200 giri; al termine di ogni tappa sarà disposta una neutralizzazione di 5 giri con safety kart, oltre a premiare al completamento del 200° giro di tappa il team che sarà in testa a ciascuna categoria. Chi vince l’ultima tappa, dunque, sarà il vincitore assoluto dell’evento.
Il format a tappe sarà dunque concretizzato prendendo ispirazione dalle gare Nascar (il cosiddetto stage racing), dove le competizioni vengono interrotte per una breve pausa in cui ricompattare il gruppo ed effettuare le soste ai box. I distacchi al di sotto di un giro vengono annullati, mentre i giri di ritardo rimangono conteggiati.
Più premi, anche ai box
Saranno premiati anche gli autori della pole position e del giro più veloce nell’arco dell’intera durata della gara, ma non solo. Per la prima volta nelle gare endurance sarà premiata anche la squadra che effettuerà la sosta regolare ai box più veloce, riconoscendo la bravura dei team manager più rapidi con il cronometro.
Un ritorno alle origini dell’endurance
Le gare endurance sono nate per stare insieme divertendosi: come se l’attività in pista non bastasse, al termine della seconda tappa il rumore dei kart lascerà il posto al suono dei calici e delle chiacchiere attorno a del buon cibo.
Per tutti i partecipanti sarà offerta dall’organizzazione una cena presso il ristorante del circuito: dalla pista alla spettacolare terrazza, la cena sarà un momento importante in cui godersi un po’ di relax, conoscersi e ricaricarsi.
Storie da raccontare, ricordi da fissare
Ogni gara ha tante storie da raccontare, e la 1000 miglia non sarà da meno: per dare a tutti i team un ricordo indelebile di questo evento sarà realizzato un libro fotografico con gli scatti più emozionanti della gara. Non solo: saranno registrate anche numerose interviste per comporre un mini-documentario sull’evento.
Siete elettrizzati dalla mille miglia? Non perdete tempo, iscrivete subito il vostro team prima che i posti esauriscano!